AI

Soluzioni di Intelligenza Artificiale

Ottieni l’impossibile per l’imaging

Viviamo in un’era in cui l’Intelligenza Artificiale apprende ed evolve. Così facciamo noi in Fora.
Siamo in attesa di rendere l’AI accessibile a tutti

AI in patologie Cerebro-Vascolari acute

Brainomix ha sviluppato e-Stroke, la prima e più avanzata piattaforma software con soluzioni AI di imaging completamente automatizzate per la valutazione dell’ictus durante l’intero percorso gestionale del paziente.
e-Stroke utilizza algoritmi di Intelligenze Artificiale all’avanguardia per supportare i medici: l’interpretazione in tempo reale delle scansioni cerebrali velocizza e perfeziona la scelta del percorso terapeutico per il singolo paziente.

Scoprite in cosa e come possiamo fare la differenza
Ottieni l’impossibile per l’imaging

AI apprende ed evolve. Così fa uMR®. Noi realizziamo la piattaforma tecnologica uAIFI per la nostra famiglia uMR® in modo da rendere l’AI accessibile a tutti. Utilizzando le ultime innovazioni riguardo l’AI, uAIFI facilita l’ottenimento delle immagini eccezionali che ti aspetti assicurando la massima cura paziente per la tua comunità. Ottieni tutto ciò che ritenevi impossibile con velocità, semplicità, comfort e confidenza.

AI in patologie Cerebro-Vascolari acute

Conosciamo bene le criticità nella gestione dei Pazienti con i sintomi dell’Ictus, così delicata quanto tempo-dipendente per il buon esito della terapia.
Brainomix ha sviluppato e-Stroke, la prima e più avanzata piattaforma software con soluzioni AI di imaging completamente automatizzate per la valutazione dell’ictus durante l’intero percorso gestionale del paziente.
E-Stroke è una raccolta di strumenti con marchio CE che utilizza algoritmi di AI all’avanguardia per supportare i medici: l’interpretazione in tempo reale delle scansioni cerebrali velocizza e perfeziona la scelta del percorso terapeutico per il singolo paziente.

La rivoluzione della cura dell’Ictus
Il software e-Stroke, con applicazioni compatibili con tutti i requisiti di imaging semplici e avanzati, sostiene il Neurologo​ e il Neuroradiologo​ nella diagnosi di ictus. Fornisce un quadro di informazioni completo in modo rapido e automatizzato, aspetti nodali per minimizzare i deficit che questa patologia può provocare al paziente e, quindi, per migliorarne le possibilità di recupero.