RISONANZA MAGNETICA (MR)

Le nuove frontiere dell’Imaging

La tomografia a Risonanza Magnetica (MR) è una modalità in grado di generare immagini tridimensionali di distretti anatomici mediante l’utilizzo di alti campi magnetici.

Si tratta di una metodica non invasiva che non utilizza radiazioni, ed è particolarmente indicata per lo studio dei tessuti molli del corpo umano e trova impiego in qualsiasi distretto anatomico permettendo studi sia morfologici che funzionali. 

Il campo magnetico orienta le molecole del distretto anatomico in esame e la modalità è in grado di rilevare i segnali prodotti dalle stesse nel tornare nella loro posizione iniziale, evidenziandone le eventuali difformità.

Il nostro portfolio prodotti propone soluzioni statiche e mobili.

Ottieni l’impossibile per l’imaging

AI apprende ed evolve. Così fa uMR®. Noi realizziamo la piattaforma tecnologica uAIFI per la nostra famiglia uMR® in modo da rendere l’AI accessibile a tutti. Utilizzando le ultime innovazioni riguardo l’AI, uAIFI facilita l’ottenimento delle immagini eccezionali che ti aspetti assicurando la massima cura paziente per la tua comunità. Ottieni tutto ciò che ritenevi impossibile con velocità, semplicità, comfort e confidenza.

L’Imaging a Risonanza Magnetica – Utilizzo clinico

L’imaging a Risonanza Magnetica è una metodica non invasiva particolarmente indicata per lo studio dei tessuti molli del corpo umano e trova impiego praticamente in qualsiasi distretto anatomico con studi sia morfologici che funzionali.

Il continuo e costante sviluppo della metodica ne amplia il campo di applicazione rendendola, in alcuni casi, una valida alternativa ad altre metodiche di imaging.

La metodica è più lenta comparata alle altre tecniche di imaging e di questo è necessario tenere conto in funzione della tipologia d’esame da effettuare.

L’Imaging a Risonanza Magnetica – Quali apparecchiature utilizzare in MRI?

Le apparecchiature per Imaging a Risonanza Magnetica si distinguono principalmente per intensità di campo e per la tipologia di esami che possono eseguire. 


Si parte da macchine caratterizzate da intensità di campo relativamente basse, dell’ordine di 0.2 T / 0.4 T, per arrivare a sistemi ad alta intensità di campo magnetico statico (dell’ordine di 1.5 T / 3.0 T). I cosiddetti sistemi ad altissimo campo magnetico, maggiore o uguale a 5.0 T, prevedono ad oggi un utilizzo limitato all’attività di ricerca.


FORA è partner di United Imaging Healthcare e propone un ampio e completo spettro di soluzioni per MR, sia fisse che sul mezzo mobile, con intensità di campo di 1.5 T. 


Il portafoglio prodotti prevede inoltre, limitatamente a soluzioni fisse, delle innovative piattaforme a 3.0 T nonché una esclusiva soluzione da 5.0 T in grado di eseguire scansioni su qualsiasi distretto corporeo*.


*Impiego limitato all’ambito della ricerca, secondo la vigente normativa italiana 

Scoprite in cosa e come possiamo fare la differenza